Domanda:
COVA PASSERI DEL GIAPPONE..(-;?
yo
2009-11-19 08:24:54 UTC
CIAO A TUTTI !!!
volevo sapere una cosa...
il gorno 4 novembre 2009 ho messo insieme in una gabbia due pesseri del giappone, che credo siano un maschio e una femmina dato che uno canta e li ho visti accoppiarsi parecchie volte.....il maschio ha costruito il nido e ogni sera ci dormono insieme dentro.....ieri la presunta femmina aveva una grande protuberanza nel petto e io speravo fsse l'uovo...... poi stamattina non ce l'aveva più ma l'uovo non l'ha deposto, adesso ha ancora quella protuberanza nel petto....cosa puo essere????? Poi: io allevo anche diamanti mandarini che hanno fatto delle uova che però non covano, io avevo pensato di metterle nel nido dei passeri (dato che sono conosciuti per la loro caratteristica di allevare anche altre specie di uccelli simili a loro), ma mi sono sorte delle domande:
1) posso mettergli nel nido delle uova ancora prima che abbiano deposto le loro????
2)se gli metto le uova dei diamntini nel nido e poi dopo per esempio una settimana fanno le loro uova, dato che quelle dei diamntini si schiuderanno prima delle loro, i pulli dei passeri moriranno dato che i due genitori daranno più retta a quelli gia grandi (i diamntini)??????

RISPONDETE IN TANTI PER FAVORE............GRAZIE CIAUU E Saluti da yo................ (-;
Tre risposte:
▐▀▀▼▀▀▌ Alex 84 ▐▄▄▲▄▄▌
2009-11-19 08:45:46 UTC
ciao!

allora... devi capire bene dove si trova questa protuberanza.

Banalmente un "uovo" si potrebbe notare solo poco prima della deposizione, sotto la cassa toraca.

Quindi "in petto" puo' benissimo essere la cassa toracia.. devi guardare la pancia (poco sopra l'apertura della cloaca, dove fan i bisogni insomma)

Un animale in buona salute non è nè gonfio nè troppo magro.. Li si noterebbe l'eventuale uovo pronto ad esser deposto.. ma è proprio sul basso ventre.. non sul petto...



per quel che riguarda le balie.. in effetti i PDG han grande istinto nel covare le uova messe nel nido, anche se loro stessi non hanno deposto.

Generalmente ci sono tanti allevatori che li "preparano" proprio cosi'.

Inseriscono un uovo finto al giorno.. al terzo giorno circa loro inizieranno a covare (magari qualcuno tarda)

Quando iniziano a covare vengono sostituite le uova finet con quelle vere di un'altra specie.

Tu potresti Si mettere direttamente quelle vere.. potrebbero covare subito come potrebbero covare tra 2-3 giorni... sono pochi i casi in cui non le covano proprio (ma puo' smepre succedere).. per questo tanti allevatori vanno priam con le uova finte, proprio epr non rischiare subito le vere (generalmente di specie pregiate)



In effetti, come hai detto tu, i PDG potrebbero deporre pochi giorni dopo, mentre stan covando... in quel caso i piccoli nascerebbero dopo.



Cosi' pero' si va nei problemi basilari.. se i piccoli son tanti, gli ultimi nati rischian di esser schiacciati dai piu' grossi.. pero' i PDG aliemnterebbero sia i piu' grandi che i piu' piccoli.

Se le uova vengon deposte fin 3-4 gironi di distanza i problemi non sono troppi... se pero' dal primo anto allì'ultimo ci son gia 6-7 giorni allora il rischio è proprio quello che i piccoli vengono schiacciati dai piu' grossi, nonostante siano tutti nutriti alla grande
ica
2009-11-19 17:09:06 UTC
ciao yo!!

Ovviamente non mi permetto di risponderti dopo la completa e precisa risposta di ALEX....



però vorrei capire...



perchè vuoi mettere le uova dei diamantini ai passeri del giappone dato che (se non ricordo male) i tuoi diamantini hanno sempre portato a termine in modo esemplare le covate e hanno sempre cresciuto bene i loro pulli?
Roxas 13th Struggle
2009-11-19 16:27:58 UTC
sisi!!! xò attento... serve sempre e in ogni caso una... ... ... ... ... ... SUPPOSTA DI GLICERINA


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...