In questi casi ci sono molti fattori che possono influenzare la salute del malcapitato e le possibilità di sopravvivenza.
La cosa migliora da fare è non fare nulla, nemmeno provare a staccarlo dalla tavoletta e chiamare il centro Lipu più vicino per portare il volatile in cura da loro.
Se il centro è lontano e non si ha la possibilità di portarlo, saranno comunque molto utili i consigli telefonici che potrà dare il personale esperto in base alla situazione.
Solitamente per rimuovere la colla, si utilizza in prima battuta dell'olio di origine vegetale che, facendo reazione con la colla, ne consente la rimozione tramite garza o altro panno pulito. Successivamente si può usare della farina per rimuovere completamente i residui.
Tuttavia sia la colla che l'olio, intaccando il piumaggio, mettono a forte rischio ipotermia il volatile che quindi deve essere tenuto in un locale riscaldato.
Inoltre il tentativo da parte del volatile di rimuovere la colla, lo mette a rischio intossicazione.
Come ho detto all'inizio è quindi meglio contattare la Lipu, è gratis il personale è cortese e possono fornire consigli utili per evitare che manovre scorrette possano peggiorare la situazione anziché migliorarla.
Anche a me è capitato di trovare un pettirosso che era rimasto intrappolato su della colla per topi e l'ho portato al centro Lipu di Magenta dove gli hanno prestato soccorso :).