Domanda:
come togliere la colla per topi su un pettirosso?
?
2012-01-28 05:37:03 UTC
Ieri ho messo la colla per topi nel garage e stamattina ho trovato un pettirosso attaccato.l ho staccato dal pezzo di legno su cui c era la colla tagliando un po il pelo pero ora e tutto ricoperto di colla per topi. come faccio a toglierla??
Tre risposte:
BUTEO
2012-01-28 13:17:45 UTC
pee carità,,niente solventi come benzina o acqua ragia,metti della glicerina,massaggi ben bene e verrà via lo asciughi con carta...poi si dovrebbe usare acua tiepida aponata,ma è difficile se nn nn lo imbecchi bene,da solo nn mangerà,dovresti contattare un centro recupero selvatici loro sapranno prendersi cura,

ma dico io ma perchè cavolo usate ste cose???sono cose tremende pericolosi e da barbari,sai come muore un topo con la colla?con atroci sofferenza poverino si strappano gli occhi la mandibola cercando di divincolarsi, ma dico siamo noi le bestie che facciamo ste cose pur di ottenere quello che vogliamo,esistono gabbiette a molla che nn uccidono,cosi li togli da li e li liberi da un'altra parte,bisogna avere dei compromessi se vogliamo vivere in questo mondo e nn distruggere ad ogni costo tutto quello che ci da fastidio., nn credi?
anonymous
2012-01-28 07:42:32 UTC
E' un po un casino.....comunque...

se la colla non è arrivata alla pelle, con un batuffolo di cotone inbevuto..poco..di acqua ragia, sfregando piano e delicatamente..e con molta pazienza.

andrebbe mglio il diluente, ma ha esalazioni troppo forti anche se si farebbe prima....poi sulla cute del pettirosso...brucerebbe un po....l'acqua ragia no, ma ci vuole piu tempo.......

A me è successo due anni fa con un cardellino.......stessa cosa....e ho fatto così, poi dopo l'ho liberato di nuovo.

Paolo



@@@ BUTEO...ok daccordo, ma come primo intervento non ci sono alternative, poi...magari facesse come tu dici...sarebbe la cosa più corretta.
Lorenzo
2015-01-25 10:22:34 UTC
In questi casi ci sono molti fattori che possono influenzare la salute del malcapitato e le possibilità di sopravvivenza.

La cosa migliora da fare è non fare nulla, nemmeno provare a staccarlo dalla tavoletta e chiamare il centro Lipu più vicino per portare il volatile in cura da loro.

Se il centro è lontano e non si ha la possibilità di portarlo, saranno comunque molto utili i consigli telefonici che potrà dare il personale esperto in base alla situazione.

Solitamente per rimuovere la colla, si utilizza in prima battuta dell'olio di origine vegetale che, facendo reazione con la colla, ne consente la rimozione tramite garza o altro panno pulito. Successivamente si può usare della farina per rimuovere completamente i residui.

Tuttavia sia la colla che l'olio, intaccando il piumaggio, mettono a forte rischio ipotermia il volatile che quindi deve essere tenuto in un locale riscaldato.

Inoltre il tentativo da parte del volatile di rimuovere la colla, lo mette a rischio intossicazione.

Come ho detto all'inizio è quindi meglio contattare la Lipu, è gratis il personale è cortese e possono fornire consigli utili per evitare che manovre scorrette possano peggiorare la situazione anziché migliorarla.

Anche a me è capitato di trovare un pettirosso che era rimasto intrappolato su della colla per topi e l'ho portato al centro Lipu di Magenta dove gli hanno prestato soccorso :).


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...