Domanda:
URGENTISSIMO AIUTATEMIII!!! HO TROVATO UN UCCELLINO PICCOLO!! HELP MEEE!!! 10 PUNTI!!?
anonymous
2009-06-21 03:00:46 UTC
ciao a tutti! ho trovato un uccellino piccolo (sicuramente è caduto dal nido) e ora ce l ho nella gabbietta...cosa posso darci da mangiare? provo ad imboccarlo con un bastoncino ma NON apre la bocca...AIUTATEMIII!! non lo voglio far morire :( mi dite come devo fare? e cosa devo comprargli da mangiare?? 10 punti a chi mi aiuta!! kiss
Quindici risposte:
Tyrannofauro
2009-06-21 03:12:05 UTC
è capitato anke a me, io all' inizio gli davo del latte cun il contagocce, poi, ho cominciato a dargli del pane inzuppato nel latte. quando sara più grande, comincia a dargli dei sementi tipo miglio.alla fine, liberalo!! perchè a nessuno piacerebbe vivere in una gabbia, men che meno un uccellino che di natura è abituato a volare libero!!! è inutile cercare di rimetterlo nel nido, perchè tanto la mamma sentirà un odore diverso, e non lo prenderà!!!
anonymous
2009-06-21 14:42:50 UTC
• ciao, ascolta devi fare attenzione al becco!!! se è largo e corto è un granivoro, mentre se è stretto e lungo è un insettivoro. Se è granivoro puoi fare intanto delle piccole palline di pane imbevute, e provi ad alimentarlo con uno stizzicadente. Corri subito in un allevamento e compri il cibo per nutrire i pulli. è un preparato in un barattolino già pronto da mischiare tre misurini con un pochino d'acqua. Nel frattempo compra del pastoncino, "il vellutè bianco" è ottimo, ma devi darlo solo quando si riprende e comincia a mangiucchiare da solo. Con la siringa prova a farlo bere tanto e se non mangia prova a bagnarli i lati del becco con il cibo perchè ciò gli stimola l'appetito. Se non riesce ad aprire il becco, prova a farlo tu con le tue dita, delicatamente poggiandolo sul tavolo. Se è insettivoro, compra un po di macinato, fallo a palline piccole, e inbeccalo con uno stizzicdente. poi vai subito in uccelleria e compra il cibo per uccelli insettivori.

Il pastoncino è un misciglio di farina, uova, vitamine......

Spero di esserti stata d'aiuto...Ciao

Per maggiori informazioni entra sul sito della LIPU che ti sapranno aiutare meglio. Buona fortuna!!!
anonymous
2009-06-21 14:13:52 UTC
ke uccello è ?
anonymous
2009-06-21 11:28:34 UTC
credo che nei negozi di animali vendano il cibo adatto,sicuramente sapranno dirti anche come nutrirlo,infatti molte persone allevano gli uccelli,i pappagalli per esempio a mano,oppure potresti chiedere ad un veterinario per stare più sicura.comunque è un bel gesto da parte tua,tra tante persone che maltrattano gli animali c'è anche qualcuno che li aiuta :)
?
2009-06-21 11:20:12 UTC
no non devi comprare nulla...scava dala terra,si ciba di vermetti...devi solo metterli sopra di lui, i vermi si contorceranno e lui piano piano aprirà il becco:)
Mr Simpax
2009-06-21 11:18:10 UTC
C'è una specie di pappetta per uccelli, si chiama Nutribird21, la mischi con un pò d'acqua (intorno ai 30-35 C°), e poi lo imbecchi, invece se vuoi fare la cosa un pò più rustica, ti consiglio di prendere qualche lombrico o altri piccoli insetti o animali, in modo da nutrirlo come farebbero i genitori ( anche se loro hanno una speciale sostanza nel gozzo), e poi gli puoi dare della frutta (non tanta), ma dagli prevalentemente cibo animale, cosicchè cresca bene e forte.

Poi devi usare una siringa (senza ago), dove aspiri la pappa, non deve esserci aria all'interno della siringa dopo che hai aspirato.

Invece per fargli aprire la bocca, avvicinagli la pappa fino a toccagli il becco, in modo da stimolarlo. Ma se non funziona neanche così prova delicatamente, anzi più che delicatamente e con molta attenzione, ad aprirgli il becco o con le mani o con una stecca, ma solo se non apre il becco quando gli avvicini la siringa con la pappa.



P.S: Se l'uccellino è piccolo e non sa ancora volare, non è necessario che lo metti nella gabbia, ma basta anche che lo metti in una scodella con sul fondo della carta assorbente, ma se invece vola già( ma non credo), allora necessita della gabbia o se è docile e quindi impringtato con l'uomo, puoi anche tenertelo sul dito o sulla spalla



Spero di essere stato utile, ciao!!
°l||l° ♣ Alex ♣ °l||l°
2009-06-21 10:43:52 UTC
Allora so che 6 presa dall'impulso di croce rossina ma x il bene dell'uccellino che sicuramente sarà o un cardellino o un passero comune devi metterlo nelle prossimità dell'albero dove l'hai trovato!!!

E' la migliore soluzione la madre accorerà ad accudirlo!
ⓓⓡⓔⓐⓜⓔⓡ
2009-06-21 10:25:07 UTC
ci devi dire di che razza è l'uccellino...se nò non possiamo aiutarti....
♥ ѕωєєту_fяα ♥
2009-06-21 10:18:24 UTC
Raccoglierlo o no?



In primavera, durante una passeggiata nel bosco, ma anche nel giardino di casa, o sul marciapiede, può capitare a chiunque di trovare un nidiaceo (un piccolo di uccello). Il nostro istinto ci induce a raccogliere il piccolo e portarlo a casa per "allevarlo". Questo atteggiamento, peraltro lodevole in quanto dimostra sensibilità nei confronti della natura, non sempre si rivela il migliore per la salute del nidiaceo.



Gran parte dei nidiacei abbandona spontaneamente il nido (merli, passeri, civette…) quando ancora non sa volare bene, pur essendo seguito e alimentato dai genitori. Raccogliere uno di questi nidiacei significa strapparlo alle cure dei genitori, sicuramente più valide del più esperto e attento veterinario. Allevandoli si corre inoltre il rischio di "imprintarli" sull'uomo, facendone animali con una identità specifica deviata in modo irreversibile e non più in grado di affrontare una normale vita libera.



Esistono quindi due principali situazioni, che dobbiamo valutare:



Nidiacei feriti o in reale stato di pericolo (minacciati da gatti o altri predatori, finiti in mezzo alla strada…): per sopravvivere hanno bisogno di cure da parte dell'uomo

Nidiacei sani, anche se ancora incapaci di volare e non in pericolo: devono essere lasciati nel luogo di ritrovamento.



GRANIVORI

(Becco corto e grosso) Passeri, verdoni, cardellini, tortore

Farina vitaminizzata speciale per l'imbecco dei nidiacei, (Energette, Nidornil, Vitovo, Nutrient) da mescolare con acqua e somministrare con una siringa da 1 ml (senza ago).



IN MANCANZA DI FARINA: (Non per tortore)

"pastone giallo all'uovo" mescolato con farina di mais, farina di riso e acqua (+ 1 goccia di vitamine "Idroplurivit" (in farmacia) + un pizzico di sali minerali in polvere) da somministrare con lo stecco.

PER LO SVEZZAMENTO:

- Pastone giallo all'uovo.

- Spighe di panìco.

- Semi per canarini.

- Graniglie (per tortore).

- Lasciare sempre acqua a disposizione.

Tutti i prodotti (ad eccezione delle vitamine Idroplurivit ) sono reperibili nei negozi specializzati per animali, oppure nei super mercati.
?
2009-06-21 11:51:15 UTC
fai come ti dice tyrannof... bye!
PROBLEM LAZIE?
2009-06-21 10:50:52 UTC
se un rondone muorira di sicuro e difficilissimo da nutrire il rondone e come una rondine ma piu grosso e io ne o trovato uno abbastanza grandicello ma e morto subito perche non sapeva volare se e un passerotto adesso in questo periodo sanno gia svolazzare ti conziglio di metterlo in un posto recintato al coperto ma che la madre possa dargli da mangiare entrando e se e un merlo devi dargli pezzetti di carne o pane bagniato io ho fatto cosi con i merli e mi sono vissuti tutti. ma se e un uccellino come un cucciolo di verzellino o cardellino o anche una cinciarella o anche d verdone sono spiacente non puo fargli niente sono troppo piccoli e delicati devi metterlo a disposizzione della madre se vuoi che viva ma senza toccarlo con le mani lo stesso per tutti gli uccellini poi se lo vuoi svezzare te e molto difficile ma e certo che se e cascato dal nido la madre lo sta cercando perche di sicuro il nido e vicino e ti consiglio di metterlo a disposizzione per la madre ma in una zona coperta io facevo cosi con i passerotti.
anonymous
2009-06-21 10:22:52 UTC
dagli semini di pane all'inizio poi ti informi su google gli puoi dare uova sode fredde se le mangiano
Fabbio
2009-06-21 10:22:24 UTC
Io ho cresciuto un sacco di uccelini...solo che quelli la bocca l'aprivano vedendo avvicinarsi il bastoncino dei ghiaccioli... gli davo del mangime per i pulcini fatto con del mais macinato, mescolato con un po di acqua e ogni tanto qualche lombrico. ciaoo!
?
2009-06-21 10:10:36 UTC
:'( povero uccellino morirà di sicuro io ne o trovati 2 gli davo da mangiare etc... il giorno dopo sono morti davanti ai miei occhi.

Poi 1 settimana dopo ne ho trovato uno lo preso e messo in un albero e dopo un pò ho visto la mamma che lo portava con se!! ti consiglio di metterlo in un albero vicino dove l'hai preso da piccoli hanno bisogno della mamma.
anonymous
2009-06-21 10:10:24 UTC
anch'io ho un uccellino che è caduto dal' nido, io gli do molte mosche e qualche verme, il mio apre la bocca ma ho avuto altre esperienze cm questa, ho trovato uccellini che nn aprivano la bocca, mi hanno consigliato di aprirgliela delicatamente e imboccarlo, a me nn e sempre andata bene, spero che riuscirai a salvarlo^^!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...