Domanda:
Cause di morte di un giovane merlo sperduto?
?
2009-06-17 08:21:04 UTC
Grz a tt x le indicaz. ricevute!Purtr. xò il giovane merlo che avevo trovato è morto alle 4.40 e vorrei capire xkè. Le cose ke ho fatto sono le segg.: 1) come già spiegato, lo avevo messo sul balcone affinchè la madre lo potesse ritrovare, ma ad un certo punto ho temuto fosse freddo e l'ho portato nella mia stanza col proposito di riportarlo sul balcone la mattina prestissimo...kissà forse ho sbagliato, dato ke è abituato a dormire sugli alberi?
2) Potrebbe anke essere morto x fame o sonno, visto ke nn credo abbia dormito e Fran scrive ke in qst fase i genitori li nutrono d insetti e vermi. Io gli ho dato della pera tagliuzzata. Ad un certo punto la beccava, ma poco dopo è caduto morto... forse ho fatto i pezzi troppo grandi e si è strozzato? Purtroppo nn conoscevo quel sistema x mettere cibo e acqua nel becco, anzi avevo anke letto ke al buio non mangiano.
3) Dopo aver letto le vs risposte, mi rendo conto di aver commesso l'errore di averlo toccato: se lo tenevo in mano e lo accarezzavo in modo leggero sul dorso, il suo respiro da affannato diventava più regolare, come se si tranquillizzasse, così l'ho accarezzato abbastanza.
3) Infine, potrebbe aver avuto un'emorragia interna, visto che il gatto ci stava giocando come fanno loro con le prede, sputandolo poi dalla bocca al mio arrivo cn la macchina?
Quale potrebbe essere la causa di morte più probabile? Grazie!
Quattro risposte:
desaix76
2009-06-17 12:46:03 UTC
Ciao,inannzitutto complimenti per la sensibilità e la apssione per gli animali!Tanti chiedono come fare per salvare piccoli uccellini ma sei la prima che vedo chiedere i motivi della morte del piccolo per evitare sbagli in futuro!Dunque complimentoni !

Veniamo alla domanda vera e propria :

la causa della morte è semplice..abbastanza sicuramente è stata un'emorragia.

Il fatto che tu l'abbia tenuto in casa non è una causa di morte anzi..se si raffreddava all'esterno,dato che non era in condizioni fisiche normali sarebbe stato ugualmente male,anche di più e quindi sarebbe morto comunque o chissà nel caso fossero stati presenti altri gatti o predatori notturni anche predato(salvo non fosse ben protetto non so dove lo tenevi).

Lo stesso per l'alimentazione..i giovani merli vengono imbeccati continuamente,ne so qualcosa purtroppo,e quindi laddove lo si raccolga da piccolo e non sia già svezzato e abituato a mangiare cibo da solo va nutrito regolarmente e tanto tanto di frequente (anche ogni mezz'ora).Tuttavia dato che lo tenevi da 24 ore non credo che un giorno senza alimentazione basti a causarne un tracollo così evidente.Oltertutto dici che mangiava un pò di pera..mi viene il dubbio per l'acqua..forse qualche goccina gli avrebbe fatto bene .

Considera che quando un cane o un gatto imboccano un volatile,salvo che non sia un cane delicato,in genere tendono a "stringere" ciò basta a a creare emorragie interne che lo portano a morte.Lo vsolazzare delle ali può anche essere sintomatico che aveva male.

Tieni presente infatti che gli animali anche gli uccelli non si lamentano,difficile quindi capire quando stanno male (si può osservare giusto se hanno rpoblemi di alimentazione o se si "impallano" gonfiandosi con le piume.)

Inoltre spesso alcuni uccelli portano con sè il "germe"della morte,sono cioè individui malaticci colpiti da virosi che vengono abbandonati prorpio perchè non si nutrono e sono "irrecuperabili" pre usare un brutto termine.

Alcuni uccelli ai quali non daresti un cent per la loro vita campano tranquillamente altri che sembrano in ottima salute tracollano in breve.

In conclusione...non credo sia stata la mancanza di cibo nè altro.Probabilmente e facilmente aveva un'emorragia interna che ha fatto il suo corso visto il tentativo di predazione del gatto e/o era già "toccato".Se ti ricapita di trovarne segui i consigli che ti han dato facendolo mangiare ogni mezz'ora ma se dovessero morire non sentirti in colpa perchè in alcuni casi non abbiamo i mezzi per opporci alle elggi che regolano al vita naturale (vedi malattie).

In bocca al lupo e ancora complimenti ciao!
anonymous
2009-06-17 09:06:06 UTC
la morte più probabile e che tu non lo dovevi toccare perchè una volta toccati dalla mano umana i merli piccoli non vengono più presi dalla madre e poi se non avevi il pastoncino per dargli il cibo era probabile.....saluti matteo
anonymous
2009-06-17 08:57:55 UTC
ha avuto una emoraggia interna per il forte spavento causato dal tuo gatto e i genitori non sono venuti a nutrirlo perche avendolo toccato, ha perso l'odore proprio e i genitori non lo hanno piu riconosciuto!
aristeines   ⇡ paws up
2009-06-17 08:29:32 UTC
Povero merluzZo!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...