Domanda:
ho messo l'uovo di canrino nei diamantini,loro lo stanno covando,ho fatto bene?
Orazio virgilio
2009-10-10 08:53:30 UTC
sta mattina ho trovato un uovo di canarino,lo trovato x terrà,vicino la mangiatoria, perchè la femmina ancora non è pronta per fare il nido, infatti nn lo ha fatto, e lo ha deposto per terra! cmq io lo preso e lo messo in una gabbia a parte dove ci sono i diamantini che hanno nidificato, e stanno covando 5 uova, però ho un dubbio, il primo uovo il diamantino lo ha fatto giorno 3 di ottobre, poi giorno 4 l' altro e via dicendo, io l' uovo di canarino lo messo oggi, sto pensando quando nascono i diamantini, l' uovo di canarino non sarà presto x schiudersi? e la diamantina, coverà lo stesso l' uovo anche quando tutti le uova di diamantino si schiuderanno?
Sette risposte:
ica
2009-10-10 09:17:50 UTC
La diamantina lo coverà fino a che non nascono i suoi pulli poi si dedicherà ad imboccarli e passerà molto meno tempo nel nido quindi l'uovo di canarino farà una brutta fine Puoi provare a mettere subito un nido alla canarina e vedere se depone ancora e cova se ciò succede riprendi l'uovo dalla diamantina e ridallo alla canarina.



So che tutti gli allevatori veri si scandalizzeranno di questo consiglio perchè diranno che i canarini non devono fare covate in questa stagione ma bisogna aspettare primavere ma io provo a mettermi nei tuoi panni e capisco quanto ci tieni al tuo uovo di canarina e cerco di darti una soluzione anche se non è proprio nelle regole del buon allevatore!!



Ma sei quello con lo zio allevatore che aveva detto che la femmina era pronta a deporre????? Aveva proprio ragione tuo zio!!!!!!!!!!



@ greg

Si, hai ragione tu non mi sono fermata a pensare ai problemi che potrebbe avere la diamantina con un uovo così grosso oltre ai suoi 5. Forse a questo punto la cosa migliore sarebbe rinunciare all'uovo di canarina e aspettare i pulli della diamantina per non rischiare alla fine di non avere ne pulli di canarino e ne pulli di diamantina, grazie che mi ci hai fatto pensare.

Hai notato i pollici in giù a me e a te... io te ne ho messo uno in sù!!



Adesso ho solo diamanti mandarini casalinghi!! ho avuto un compagno che allevava bianchi recessivi e avorio rosso, io amavo molto il rosso brinato quando ha ancora le remiganti avorio... ma ormai sono passati tanti anni!



@ ORAZIO prima di tutto ti chiedo scusa per aver usato unatua domanda per comunicare con un altro utente ma è stato un caso non voluto... una risposta tira l'altra e via...

L'uovo non può essere covato artificialmente se non è posto in un incubatrice che gli dia il giusto calore e la giusta umidità. Arriviamo ad un compromesso: se non l'hai ancora levato dalla diamantina prova a mettere un nido di quelli con la gomma piuma all'interno per canarini con 1 uovo finto di canarino se vedi che la canarina va a covare e magari ne depone un'altro allora prendi l'uovo dalla diamantina e mettilo alla canarina.... tutto questo al massimo entro lunedì sera!!! Se l'esperimento non riesce butta via l'uovo di canarina e goditi i pulli di diamantino quando arriveranno. Ho dimenticato di dirti una cosa IMPORTANTISSIMA anche se il piccolo canarino nascesse nel nido dei diamantini la femmina diamatino non lo riconoscerebbe come suo e non l'alleverebbe mai, avresti bisogno lo stesso della canarina per allevarlo e non dirmi che lo alleveresti tu a mano perchè è veramente un impresa difficilissima anche per i più esperti allevatori riuscire a far vivere un pullo che non ha mai avuto una madre!!!



@ greg vedi che avevo capito giusto... orazio al suo uovo di canarino ci tiene tantissimo e non vuole rinunciarci!!! Ormai so entrare un pochino nella testa e nel cuore dei nostri amici utenti casalinghi come me!!! Voi allevatori ragionate in tutt'altro modo .... più tecnico e più concreto......



@ greg pensi che anche lasciare solo 1 giorno o 2 l'uovo alla diamantina potrà creare problemi? io non ho proprio esperienza in merito... è una cosa che non ho mai fatto...



ORAZIO io e greg stiamo veramente studiandole tutte, leggi tutto quello che abbiamo scritto e poi prendi TU una decisione posto che a fare in un modo hai dei rischi per i diamantini e a fare nell'altro devi rinunciare all'uovo di canarino...purtroppo a volte si arriva a dei bivi che solo il diretto interessato può scegliere in che strada andare!!! Noi probabilmente domani scriveremo ancora qualcosa perchè........la notte porta consiglio...!!!!!
▐▀▀▼▀▀▌ Alex 84 ▐▄▄▲▄▄▌
2009-10-12 01:55:49 UTC
mi intrometto anche io :P

In modo molto semplice...



hai fatto una prova, purtroppo ci sono degli errori di fondo che si scopriranno pero' tutti piu' avanti.



Tralasciando quel che è gia' stato suggerito di giusto (la grandezza delle uova, ececce).. ma andiamo direttamente a parlare dei problemi piu' "gravi" in caso di nascita

(gravi ed evidenti)



I Diamantini cosa mangiano? i canarini cosa mangiano? i Regimi alimentari sono diversi.. ovviamente molti animali si adattano a mangiare piu' o meno "robe a loro non idonee".. ma un piccolo dipende totalmente dai genitori.. ha bisogno di un detemiato livello ben preciso di proteine e sostanze nutritive equilibrate per la sua crescita...



I mangimi per canarini son studiati apposta per soddisfare le esigenze BASE dei canarini, lo stesso vale per i diamantini.. se le percentuali di cibo e semi son cosi' diverse tra loro (e qnache la tipologia)... c'e' un motivo preciso per il loro benessere e il loro corretto modo di vivere

(gli allevatori fanno anche tante modifiche, ma di base le masicele che si comprano sono sufficienti per farli vivere per lo meno bene e in salute).



SE nasce e cresce il piccolo di canarino, purtroppo pensando solo in base al cibo che avra

à disponibile..non crescerà correttamente, con disfunzioni e problemi gravi di alimentazione..



Ho detto SE perche' oltre all'alimentazione BASE molto diversa, questi uccelli hanno abitudini diversissime, soprattutto nell'allevamento dei piccoli.

La richiesta di cibo da parte dei piccolini è molto diversa, i diamantini (e la maggior parte degli esotici) dai primissimi giorni in poi hanno una richiesta di cibo insistente ma non aggressiva, si "accucciano" su loro stessi, piegando il collo di lato alzano lo sguardo verso l'alto e mettendo il becco spalancato,, chiedendo il cibo quasi da sdraiati.



i canarini invece si rizzano dritti verso l'alto, e "aggressivi" cercano con la testa di avvicinarsi il piu' possibilie ai genitori per avere la loro pappa..



In un contesto come questo l'imbeccata dei piccoli è motlo diversa e quindi i genitori "adottivi" si spaventano... abbandonando i piccoli (compresi i loro).



Purtroppo se ci tieni sia ai diamantini che ai canarini.. dovevi buttare l'uovo perchè cosi' hai compromesso sicuramente la nascita e la corretta cerscita del canarino che non era destinato a nascere e crescere.. e purtroppo hai compromesso anche la corretta covata e cerscita dei diamantini.



Ciao e in bocca al lupo!



greg:

non è secondaria per nulla... non stiamo parlando di ibridazioni o altro...

Ogni specie "difficoltosa" o "rognosa" ha bisogno delle propie balie...

Si usano i canarini per baliare verzellini, lucherini, ibridi e tant'altro..

Difficile ma non impossibile è gia' usare canarini x allevare i fringuelli... i fringuellini sono molto aggressivie han una richiesta di cibo molto, molto esigente, e anche un fabbisogno tosto!.

Si usano le femmine di carpodaco messicano per baliare molte cose... meglio ancora i canarini spagnoli per baliare tanti piccoli serinus...

Non mi sembra cosi' fuori dal comune aver usato caanrino per allevare il lucherino... o viceversa aver usato lucherini per allevare canarin.. ecc ecc.. sono le basi dell'allevamento in selezione conoscer come correr ai ripari in casi come la non cura dell aprole da parte di specie molto rare e delicate nell'allevamento..



Ma stiamo parlando di Fringillidi (canarino), e simili tra loro con REGIMI alimentari simili e imbeccate uguali...



Poi ci sono gli estrilidi (diamante mandarino)... e quindi i vari esotici che chiedono il cibo in maniera identica (pur essendo di colore diversi nella pelle... i Bichenow sono molto neri, i passeri del giap son molto chiari)



Per gli estrilidi ci son altri tipi di balie perche' hanno la stessa imbeccata e gli stessi regimi d'imbecco..

I passeri del giappone per esempio servono proprio per baliare il 99% degli esotici allevati in cattività (che di base, come i gould, son rognosi e non allevano)..

La maggior parte degli estrilidi e simili hanno le placche in bocca (pardon, non ricordo come si chiamano) sono fluerescenze che han in comune questi generi di uccelli che incentivano l'imbeccata da parte dei genitori.

Un diamante mandarino non troverà mai nel becco di un canarino queste placche, che per loro sono una netta e chiara richiesta di cibo.

becco chiuso = no placche visibili = niente cibo

quindi un canarino non saraà MAI soddisfato nel cibo da dei diamanti mandarini

Non puoi usare un canarino per allevare un DM come non puoi usare un DM per allevare un canarino perche' ci sono tanti (troppi) intoppi e differenze su tuttii campi (dal fabbsiogno di proteine di determinati semi, al modo in cui i genitori danno eil modo in cui i piccoli accettano il cibo).



Non mi sembra affatto che la mia risposta sia secondaria.. anzi... la grandezza delle uova nel nido non incide cosi' tanto per le girate o altro.. spesso mi capita di metter uova di padda in nidi fatti da passeri del giappone o diamanti mandarini (per poi toglier i pulli nati e messi sotto altri padda)



:)



x GREG, no, non mi son snetito sminuito, scusa.. è che purtroppo ci son tanti aspetti della risposta che non sons tati presi bene in considerazione

il fatto che il verzellino era "sdraiato" era un'abitudine sua.. ma non il richiamo naturale del cibo

Gli estrlidi lo cheidono cosi':

http://www.mistermandarino.it/difficolta/nidiata2.jpg

vedi i puntini neri/fluorescenti che hanno in bocca? (i plattern o simile, non ricordo mai) è quando i genitori vedono quelli... che danno da mangiare..

i fringillidi/serinus/ecc non li hanno.. la loro richiesta di cibo è diversa:

http://www.verdiardesia.com/articoli/salentino/pulli.jpg



Dei diamanti mandarino di base non li nutrirebbero perche' non vedono le placche che è d'istinto il modo epr capire quando hanno fame (come un bambino per noi che piange)



Concordo pienatemnet che non dovrebbe proprio nascere, e non ci dovrebbe proprio essere l'uovo.. ma in caso di nascita aimè vivrebbe massimo 3-4 giorni purtroppo.. e rischia anche l'abbandono del nido.

Io ho allevato di tutto (passione tramandata da generazioni).. dagli avicoli ornamentali (moroseta, fagiani dorati, fagiano della mongolia)...dai canarini (nero pastello ali grigie a sfondo giallo e bianco), agli indigeni (cardellini,erzellini, fringuelli, carpodachi, ciuffolotti, trombettieri), serinus vari (cantori d'africa).. per poi specializzarmi e dedicarmi solo agli esotici.. passeri del giappone, gould, timor, bichenow, codalunga, becchi di piobo, lonchure varie, ecc

e (aime') per la magiro parte degli uccelli che allevo sono costretto ad usare balie perche' le coppie che mi allevano in purezza sono davvero una percentuale esigua.



Quando ero piccolo certi esperiementi li facevo anche io.. pensa che misi un uovo di merlo in un nido di canarina (c'era solo quello) e nacque pure!

mori' il giorno stesso...

un'altar volta misi un picoclo storno nel nido dei DM.. visse 3 giorni (la sera lo imbeccavo io).. i DM lo riscaldavano assieme ai loro piccoli (che avevano quasi due settimane) ma ci fu poco da fare.

Orazio chiede info... e da queste richieste coem si nota gli si risponde di tutto perche' gisuatmente ci son tanet cose che si pososno dire etante motiavzioni.. piuttostoche dir "hai fatto una cavolata" senza spiegare ilperche' su tanti tantia spetti

Ciao!
AL
2009-10-11 12:22:13 UTC
TENTATIVI....

al di là delle cose giuste che solo Alex 84 ha detto credo che tu ora sia nella situazione di PROVA.

Quindi buona fortuna! ciao!
Lillian1617
2009-10-12 14:14:30 UTC
No, i diamantini hanno un'altra dieta rispetto ai canarini . Poi i canarini sono di altra taglia , rischieresti che il canarino , piu' grosso e forte chiederebbe molto piu' cibo dei pulli diamantini e questi potrebbero morire. Se ha iniziato a deporre il 3 , avra' covato a partire dal 6, quindi gli altri sono gia' al 5° giorno di sviluppo nasceranno fra 8, al canarino resterebbero altri 5-7 gg per nascere e la madre adottiva non potra' continuare assiduamente la cova dovendo alimentare gli altri ...

Poi, se la canarina non e' ancora pronta , l' uovo non e' fertile .
anonymous
2009-10-10 08:59:30 UTC
si lo cova..probabilmente l'uovo di canarin nn è buono xo..e se la diamantina ha gia 5 uova faresti bene a nn rischiare il nido di diamantini..sei uova sono tante e di certo un uovo di canarin è grosso x lei..io lo toglierei..qndo sarà xiodo(in primavera)la canarina deporrà..



************

ICA scusa,ma xk rischiare la diamantina o anke qlk suo uovo?con sei uova potrebb nn esserci la giusta rotazione e qlk embrione potrebb morire..lui c rimarrebb male kmq nn credi?se anke la canarina fa un nido,sarà tardi x metter un uovo gia covato,lei poi potrebb nn esser pronta ad allevarlo e potrebb farlo morire..nn credi ke deve trarre piacer dal veder i diamantin?la canarina se anke accetta il nido vorrà almen 3-4 giorn x deporre..se l'uovo nn lo vuol buttar poteva conservarlo,anke in frigo magari,anke una decina di giorni,ma ormai ha ricevuto calore,lo xde..io darei piu retta alla diamantina adesso..arriverà il giorno dei canarini..



****************

@RTP ma ki te la passa?stai un po euforico e da qllo k dici nn si capisce nulla..e poi..se uno inizia a marzo con tre covate arriva al piu a metà giugno e li inizia la muta,nn ad agosto..in qsti xiodi la muta dovrebb esser anke finita,si muta col caldo, con l'estate..vabbe dai



@ICA onesto..ho la tua stima,una mamma in gamba,una brava ornicoltrice..m possono dar tutti i pollici ke vogliono..io qndo consiglio nn dico alle xsone "fai cosi"..io cerco di far capir k è la cosa giusta,io dico qllo k farei se fossi in loro..pollici o meno a casa mia farei cosi..e a parte qsto..abbiamo avuto pollici?ok,ma nessuno ha dato un parere miglior del nostro,l'utente ke ha kiesto di sicuro se ne frega dei pollici in giu se nessuno spiega il motivo,nn ti pare?io in qsto caso la kiamo invidia..se nn è invidia è incompetenza e un osservazione incompetente nn c serve..vabbe..ma tu ke tipo di canarini hai o hai avuto?io allevo bianchi soprattutto,ma ho e ho avuto diverse razze :)

//////////////////////////

@ica puoi pur entrarci,ma se i diamantini vanno male nn ha cm consolarsi della disfatta del canarino..kmq vedi k la diamantina lo alleva il canarino se nasce nel nido suo,cioe se lo ha sotto gia da pikkolo..kmq abbiamo dimenticato la cosa piu important k l'utente nn c ha dato modo d prender in considerazione..dovevam provar a far deporre la canarina,ma in ql caso l'uovo avrebb 4-5 minimo in piu degli altri e o stenterebb la crescita dei fratelli o morirebb lui xk la mamma aspetta la schiusa delle altre uova pensando ke avvenga prossimamente..orazio doveva kieder prima di metter l'uovo alla diamantina second me..ora ogni cosa è rischiosa se vogliamo salvare il canarino..cioe l'uovo di canarino..kmq senti ica..tu sei brava e te la cavi anke da sola e io posso darti giust qlk spunto k forse potrebb nn servire..sei molto piu umana di me,io sono un matematico,razionale e allevatore quindi piu distaccato..forse se lo consigli piu tu è meglio..xo m faccio vivo ogni tanto qui e vi dico il mio parere tranquilla..nn ti abbandono :)

&&&&&&&&&&&&&&&&&

sono stati fatti una serie di errori e continuare a sbagliare nn migliora le cose..uno o due giorni possono esser ininfluenti o far saltare tutto,nn possiam saxlo,anke xk in general nn c'è una "legge"..io m terrei la diamantina,nn si sa neanke se l'uovo di canarin è buono..domni magari vediamo ke dice orazio,di certo c aggiorna..sxiamo k mette il nido e tutto..

°°°°°°°°°°°°°°°°°

alex ha detto cose giuste,ma nn è la base di tutto,penso sia piu secondario di quanto sembra,ma sono ottime osservazioni..ti diro..ho cresciuto un verzellino sotto canarini,si usano passeri e lucherine x balia di canarini,quindi e secondario..basta anke pensare all'ibridazione,loro mika sanno k qllo nn è loro?alex ha detto una cosa in piu kmq,ke in ogni modo a qsto punto andrebb anke presa in considerazione..

/////////////////////

ALEX ho nominato la grandezza xk gia sei uova inizian ad esser tante,figurati se uno è piu grande di qllo k dovrebb..kmq ti kiedo scusa,ma x secondaria intendevo dire k il problema nn si pone se un canarino puo esser cresciuto xk in qsto caso nn deve nascerci prpr sotto la diamantina..in qsto caso la tua osservazione è secondaria intendevo..nn volevo sminuirti,figurati,ho detto anke ke sono ottime cm osservazioni..ho dett del verzellino xk anke lui tendeva ad aver il collo soltanto all'insu,lui rimaneva "sdraiato"sul nido..in ogni modo io credo potrebb esser cresciuto un canarino sotto una diamante mandarino..ovvio k se è insieme a sei muore dopo 2 minuti..e molte cose ke hai detto le so gia,tipo carpodaco etc..ma vedi k l'ibridazione era x dire k una femmina si ritrova a dar da mangiar a un animale diverso da lei e lo da a mangiare..di certo nn capisce k qllo è un ibrido..kmq lasciamo star i fringuelli..è un discorso troppo complesso x scriverlo..io almen esco pazzo tropp temp a scriver avanti al pc..va a finir k mi ricoverano XD ripeto..tutte cose giuste,anke il fatto dell'alimentazione..ma nn credo ke nel nido sia tanto necessario..cioe..il diamante è un esotico,il canarino è diverso...cioe..il diamante dovrebb aver bisogn di piu cose..nn è cosi?tipo..un cardellino k cresce con una canarina è facile k puo esser un po stentato xk si sa,ha bisogno di determinati anticorpi ke solo la madre puo dar..nonostante cio si possono metter e soprattutto vanno avanti bene..io sono contrario alle balie,sia ben chiaro,ho allevato indigeni (anke mutati) e se le son cresciute le mamme i figli..xo se in un nido metti un canarino con magari al piu 2 diamanti x me il canarino puo cresce..è ovvio ke tu dovresti metterci il tuo,nn puoi pretender nulla poi..xo nn è spacciato x forza..scusa kmq se ti sei sentito messo in cattiva luce,ti ho quotat diverse volte,sei preparato e ripeto..hai avuto un ottima osservazione..
Abachis1983
2017-03-10 06:25:44 UTC
Ora puoi facilmente curare l'acne grazie a questo sistema http://EliminareAcne.netint.info/?tP6i

L'acne è un problema tipico per gli adolescenti ma che può protrarsi in età adulta, sollecitato anche da situazioni di ansia o stress.
RTP
2009-10-10 10:02:24 UTC
ma io non capisco voi ...ma perchè secondo voi l nido si mette a marzo? per bellezza?e perchè i maski allora cominciano a cantare?per ati compagnia?se uno i canarini li ha il nido non si mette a settembre ma a marzo e se lo avete gia meso marzo non devono falro di ca***e ma di juta che metti a marzo e non a novembre che voi direte che sente freddo o poveretto!!!accendiamogli il termosifone percè si prende la tosse!!!!!!il nido si mette a marzo,materiale pure,mangiare sempre mi raccomando forse è meglio che metti anche l'acqua e che dici?no giusto per....max 3 cove annue, a agosto max fine delle cove, settembre-novembre muta (genitori e figli).e basta e non che si fann il nido delle piume vecchie e poi si muoiono di ritenzione dell'uovo!!! e grazzie a giorgio.....diamantino abbandonerà il nido,prima o poi


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...